La E.C.M. è un’azienda certificata:
– per il processo di gestione, secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015.
– in conformità al DM 17 Gennaio 2018 come officina per la produzione di carpenteria metallica, UNI EN ISO 3834.
– in conformità al Regolamento 305/2011/EU del Parlamento Europeo come esecuzione di strutture in acciaio, EN 1090-1.
– in conformità al Regolamento 305/2011/EU del Parlamento Europeo come Produzione di Porte Esterne Pedonali lungo le Vie di Fuga, EN 14351-1.
La certificazione di processo, comporta la determinazione e la messa a punto di un percorso efficiente che consente la standardizzazione delle fasi produttive.
La certificazione viene rilasciata da Organismi esterni all’Azienda, riconosciuti a livello nazionale e/o internazionale.
La norma UNI EN ISO 9001:2015 abbraccia l’intero processo aziendale, dalla progettazione all’assistenza post-vendita e presuppone:
– l’orientamento verso il cliente come individuazione delle esigenze e valutazione della soddisfazione
– la tracciabilità di ogni singolo step di processo
– la riproducibilità dei livelli operativi e degli standard
– il miglioramento continuativo dimostrato dai risultati conseguiti a fronte degli obiettivi strategici aziendali.
La certificazione ISO 9001:2015 viene di fatto a costituire un indice di affidabilità aziendale.
E.C.M. sceglie ACCREDIA come ente certificatore per la norma ISO 9001:2015.
La norma UNI EN ISO 3834 abbraccia l’intero produzione di carpenteria, dall’analisi del preventivo, ordine del materiale certificato, tipologie e caratteristiche di produzione, fasi di realizzazione, certificazione e assistenza post-vendita e presuppone:
– stoccaggio del materiale e organizzazione tramite cartellini di riconoscimento
– l’utilizzo di materiale certificato secondo le richieste del progettista
– l’utilizzo di macchinari verificati e predisposti con relativo certificato
– l’impiego di personale qualificato e certificato per la saldatura e relativi controlli
– rilascio di certificazione finale
La certificazione UNI EN ISO 3834 viene di fatto a costituire un indice di affidabilità aziendale relativa alla trasformazione di acciaio secondo le normative vigenti e relativi certificati.